Collaborazioni principali

Mariver ha una forte collaborazione con l’Unità di tecnologia della pesca dell ‘Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Ancona. Thorugh questa collaborazione Mariver e CNR-ISMAR di Ancona rende preziosi contributi allo sviluppo dell’industria della pesca intraprendendo attività di ricerca e sviluppo nella tecnologia della comunicazione. Concerne tale collaborazione non solo con attrezzi da pesca e le caratteristiche nave interessata, ma anche con alcuni aspetti di una vasta gamma di fattori tecnologici e le loro interrelazioni per lo sviluppo della pesca nel suo complesso.

L’enfasi sulla ricerca applicata e sviluppo (R & S), al servizio delle applicazioni e gli scopi pratici, distingue l’attività scientifica tecnologica di Mariver e CNR-ISMAR collaborazione dalla ricerca accademica, che però dipendono da una varietà di discipline scientifiche e ingegneristiche riguardanti attività di ricerca specializzati.

L’obiettivo del rapporto Mariver e CNR-ISMAR è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile del settore della pesca marittima attraverso il perseguimento di nuove tecniche, nonché, la modernizzazione rinnovamento e la ristrutturazione della flotta da pesca italiana.

In linea con questi obiettivi, i settori principali di attività del Mariver e CNR-ISMAR personale di cui i seguenti argomenti:

  • Sviluppo e ottimizzazione di tecnologie di pesca esistenti;
  • Sviluppo di strategie di risparmio energetico di pesca;
  • Sviluppo della tecnologia di pesce al fine di garantire qualità adeguata di cattura;